#federiconicolini

Da oggi il registro T42 in WIPO ed EUIPO : L’europa approva l’unicità delle VRO geolocalizzate

Il metaverso: non tanto un concetto nuovo Un termine usato per la prima volta nel romanzo di fantascienza del 1992 Snow Crash di Neal Stephenson, il metaverso è ora rilevante per almeno alcune parti della nostra vita. Basti pensare al settore dei giochi. Lanciata nel 2003, la piattaforma del mondo virtuale Second Life è una delle …

Da oggi il registro T42 in WIPO ed EUIPO : L’europa approva l’unicità delle VRO geolocalizzate Leggi altro »

Dallla tela al metaverso, la rivoluzione W3 arriva anche al mondo dell’arte, della fotografia e del cinema, ed è tutta italiana la scoperta.

Passeggiare in un’opera d’arte, vivere al suo interno le emozioni spaziali e di ambientazione oltre la visione dell’opera stessa, fino a poco tempo fa un sogno o un’idea pazza che si pensava fosse irrealizzabile, e invece un team tutto italiano ha sviluppato un intelligenza artificiale che è ingrado di acquisire le informazioni da un’opera o …

Dallla tela al metaverso, la rivoluzione W3 arriva anche al mondo dell’arte, della fotografia e del cinema, ed è tutta italiana la scoperta. Leggi altro »

Il metaverso nel mondo degli hotel

COMUNICATO STAMPA Olimaint ed Italian Hotel Group hanno siglato un accordo per lo sviluppo della tecnologia proprietaria di olimaint per imprese del settore turistico in particolar modo per tutto il comparto alberghiero e per la creazione e la gestione di una Accademia dedicata alla formazione del personale che sarà impiegato in futuro nelle strutture alberghiere …

Il metaverso nel mondo degli hotel Leggi altro »

Alla BITESP di Venezia in scena il metaverso, quello vero e anche quello falso dei venditori di realtà virtuale

Alla BITESP di Venezia in scena il metaverso, quello vero e anche quello falso dei venditori di realtà virtuale L’esperienza recente alla manifestazione BITESP di Venezia ha messo in luce quanto, intorno al settore turistico, girino soggetti che vendono tecnologia di bassa qualità spacciandola per tecnologia ultramoderna e performante. Le dinamiche del mondo del turismo …

Alla BITESP di Venezia in scena il metaverso, quello vero e anche quello falso dei venditori di realtà virtuale Leggi altro »

Web3 gratuito ? Svegliamo gli zombie digitali

Il web3 non sarà gratuito, svegliatevi zombie digitali Oggi siamo abituati ad usufruire delle applicazioni su internet quasi totalmente gratuitamente, non perché ci siano benefattori da ogni parte del globo che aspirano per tutta la loro vita a soddisfare i bisogni del prossimo ma perché noi paghiamo ogni giorno il web2 con dati ed informazioni …

Web3 gratuito ? Svegliamo gli zombie digitali Leggi altro »

I programmi formativi della VRO entrano nella scuola italiana

Sono già 41 le sedi scolastiche che hanno deciso di integrare nel loro percorso di studi anche la materia della VRO, tecnologia sviluppata da Olimaint e metodologia sistemica proprietaria che nasce nel dipartimento di ricerca e sviluppo guidato da Massimiliano Nicolini. Le scuole, queste prime 41 sedi di istituti professionali e tecnici, hanno deciso di …

I programmi formativi della VRO entrano nella scuola italiana Leggi altro »

Metaverso, se ne parlo tanto ma se ne produce poco

Agenzia Fai, Giancarlo Vivenzi Apriamo un qualsiasi aggregatore di notizie on line e almeno una decina di notizie al giorno riguardano il metaverso e le sue mirabolanti creazioni, ma girovagando per la rete e per le fiere campionarie che urlano a gran voce la presenza di metaversi anche nelle loro locandine di promozione ci accorgiamo …

Metaverso, se ne parlo tanto ma se ne produce poco Leggi altro »

L’avatar della VRO sarà codificato secondo il nostro DNA

Integrazione del DNA nell’avatar Le rivoluzioni legate alla ricerca sui temi VRO e Web3 ci riservano sempre delle particolari novità entusiasmanti, per questo ed in questo ci ha abituato Massimiliano Nicolini, direttore del dipartimento di ricerca e sviluppo di Olimaint, membro del board scientifico del Metaverse Standard Forum, esperto anche selezionato dal Senato per affrontare …

L’avatar della VRO sarà codificato secondo il nostro DNA Leggi altro »

Risultati della sperimentazione VRO on job e impatto ambientale

In soli sei mesi di smart working parziale (2/3 giorni a settimana), oltre 300 dipendenti di 11 aziende hanno evitato spostamenti per oltre 700mila km, pari a più di 17 giri dell’equatore, ed emissioni di CO2 pari a quelle assorbite in un anno da una foresta di 32 ettari. Ma non solo: hanno risparmiato costi, tempo (-14.000 ore di spostamento casa-lavoro) e guadagnato …

Risultati della sperimentazione VRO on job e impatto ambientale Leggi altro »

Olitec, il laboratorio di ricerca di Olimaint parteciperà alla competizione internazionale Hackaton 2022

Rappresentare l’eccellenza italiana, anche quella emergente, ecco la sfida che i giovani ricercatori del team Olimaint, del progetto ARKA, hanno deciso di affrontare ! Un gara di invenzioni nel mondo tecnologico al servizio delle malattie rare, ed è così che con entusiasmo i giovani olimaintiani guidati da Massimiliano Nicolini hanno accettato la sfida e rappresenteranno …

Olitec, il laboratorio di ricerca di Olimaint parteciperà alla competizione internazionale Hackaton 2022 Leggi altro »