
LA RICERCA – ABSTRACT
IL VALORE DELLE INTERAZIONI SOCIALI MULTISENSORIALI IN TEMPO REALE NEL METAVERSO DELLA REALTÀ VIRTUALE: QUADRO, SONDE EMPIRICHE E ROADMAP DELLA RICERCA
Le interazioni sociali multisensoriali in tempo reale (RMSI) tra le persone sono al centro del “metaverso” della realtà virtuale, un nuovo ambiente mediato dal computer in cui le persone agiscono e comunicano tra loro in tempo reale tramite avatar in “mondi” virtuali accessibili tramite dispositivi di realtà virtuale. Questa ricerca indaga se gli RMSI nel metaverso della realtà virtuale possono generare più valore per gli interagenti in termini di risultati dell’interazione (prestazioni di interazione, valutazione e risposte emotive) rispetto a quelli su Internet 2D (ad esempio, riunioni Zoom). Gli autori presentano un quadro teorico provvisorio di come gli RMSI nel metaverso della realtà virtuale rispetto a Internet 2D influenzano i risultati dell’interazione attraverso le condizioni intermedie degli interagenti. I risultati delle successive ampie indagini empiriche sono in linea con diversi aspetti del quadro, ma contraddicono l’idea di una generale superiorità degli RMSI nel metaverso della realtà virtuale. Gli autori combinano quindi teoria e intuizioni empiriche per sviluppare un quadro raffinato che funge da tabella di marcia per la ricerca futura.
SCARICA IL WHITE PAPER DELLA RICERCA
LE STORIE PIÙ RECENTI
-
Olitec al Lucca Comics & Games 2023
-
25° Fiaso – Olitec protagonista
-
ChatGPT vara il nuovo modello di business basato sulla schiavitù, che ha contagiato anche diversi player italiani.
-
Con il coraggio e con un giusto programma di tecnica applicata il nostro paese potrebbe risparmiare 300 miliardi di euro all’anno.
-
Colloquio HR in VRO
-
BOT, CHABOT o iA, ma come distinguerli ?
Iscriviti
Registrati per ricevere una newsletter settimanale con gli ultimi articoli di blog e contenuti esclusivi. Nella tua casella di posta ogni martedì!