Posizionamenti tridimensionali nella VRO

Japan's HTV-5 cargo craft is illuminated with the Nile river below

LA RICERCA – ABSTRACT

POSIZIONAMENTI TRIDIMENSIONALI NELLA VRO – SENSORIZZAZIONE VIRTUALIZZATA E PUNTI DI CONTROLLO

RICERCA E SVILUPPO

Nel corso dell’ultimo decennio la branca di ricerca relativa alla “computer vision” ha sviluppato metodologie robuste ed efficienti nel campo dell’estrazione dell’informazione tridimensionale a partire da una o più immagini di una scena reale. L’esperienza di ricerca ha avuto il fine di sviluppare applicazioni pratiche di ricostruzione tridimensionale automatica di siti architettonici e di oggetti tridimensionali in generale.

Partendo da una serie di immagini di una stessa scena reale, acquisite da telecamera o fotocamera non calibrate, si applicano algoritmi di autocalibrazione e ricerca dei punti all’infinito che caratterizzano le proiezioni prospettiche della scena. In maniera robusta, anche da poche immagini, è possibili risalire così ai parametri intrinseci di ciascuno dei dispositivi utilizzati per l’acquisizione ed avere delle prime stime delle loro posizioni relativamente alla scena ripresa. Utilizzando algoritmi di estrazione di punti di interesse sulle singole immagini (corner detector, line detector, etc.) , si cercano in maniera automatica corrispondenze tra le diverse immagini al fine di determinare e caratterizzare la geometria epipolare che lega. Si ottengono così delle prime stime delle matrici di proiezione di ogni vista consentendo, tramite la tecnica della triangolazione, di risalire all’informazione tridimensionale.

SCARICA IL WHITE PAPER DELLA RICERCA

LE STORIE PIÙ RECENTI

Iscriviti

Registrati per ricevere una newsletter settimanale con gli ultimi articoli di blog e contenuti esclusivi. Nella tua casella di posta ogni martedì!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: