La nostra storia

Olimaint è una delle imprese più longeve nel panorama IT nazionale, nata nel 1981 ad oggi è punto di riferimento per centinaia di imprese.

Il futuro è di chi ha un grande passato

Adriano Olivetti

1981, Olivetti M20

Since 1981

Una storia fatta di passione e impegno, così Giovanni Nicolini, figlio professionale di quello che fu il più grande degli industriali illuminati italiani, Adriano Olivetti, nel 1981 decise di avviare, fuoriuscendo dall’azienda che tutti i dipendenti e dirigenti storici chiamavano “La mamma Olivetti” nella quale era entrato ragazzino nel 1966 come “apprendista tecnico di macchine da scrivere”, quella che all’epoca sembrava essere una sfida impossibile, ovvero combattere con i giganti americani di IBM che avevano iniziato a concentrare la loro attività sui servizi con la Ibimaint, era il 1981.

Giovanni Nicolini, il fondatore all’esposizione universale con i prototipi Olivetti

Iniziò l’avventura con la sua creatura che chiamò Olimaint concentrandosi e rilevando attività di manutenzione in tutto il territorio, formando giovani, e affiancando quelli che al tempo erano i temerari programmatori che però abbisognavano di macchine sempre funzionanti e performanti, creò un’organizzazione antesignana, potremo definirla “decentralizzata” dove tutti operano nel bene della società in un raggruppamento di competenze sotto forme differenti ed in paesi differenti.

Gli “audaci dell’olivetti” così venivano chiamati i tecnici

Il tempo passava inesorabile e l’informatica è divenuta, come oggi sappiamo, il cuore pulsante della nostra società; a distanza di quarantadue anni la Olimaint, così chiamata in onore del suo mentore, affronta con forza e con tenacia le sfide del nuovo millennio e si fa protagonista di quello che oggi chiamiamo “rivoluzione digitale”. 

Olimaint è un’impresa che da sempre è condotta da persone che hanno messo anima e corpo nella creazione di valore, etica lavorativa e qualità, e porta avanti con sé la tradizione della “Mamma”.

In una società sempre più dematerializzata l’importanza di poter dialogare con un’azienda dal volto umano non ha eguali.

Oggi Olimaint opera su tutto il territorio nazionale con una rete di 168 concessionari esclusivisti che copre tutto il mercato interno, oltre alla presenza in diversi paesi europei ed extraeuropei, ed una struttura nazionale fatta di 21 filiali.

Tra queste, il fiore all’occhiello, un laboratorio di Ricerca e Sviluppo (unico nel suo genere in Italia) nel quale sono state sviluppate vere e proprie rivoluzioni come Shadow Sim, Argo e Galileo, e da ultimo la tecnologia VRO e l’avatar Biometrico (presentato al Senato della Repubblica nel maggio 2022) e le sue leggi istitutive che fanno da anima pulsante di questa nuova corrente di tecnologia libera che chiamiamo metaverso.

La nostra storia in reel

La nostra storia e il nostro percorso
%d