La nostra storia

Olimaint è una delle imprese più longeve nel panorama IT nazionale, nata nel 1981 ad oggi è punto di riferimento per centinaia di imprese.

Il futuro è di chi ha un grande passato

Adriano Olivetti

1981, Olivetti M20

Since 1981

Una storia fatta di passione e impegno, così Giovanni Nicolini, figlio professionale di quello che fu il più grande degli industriali illuminati italiani, Adriano Olivetti, nel 1981 decise di avviare, fuoriuscendo dall’azienda che tutti i dipendenti e dirigenti storici chiamavano “La mamma Olivetti” nella quale era entrato ragazzino nel 1966 come “apprendista tecnico di macchine da scrivere”, quella che all’epoca sembrava essere una sfida impossibile, ovvero combattere con i giganti americani di IBM che avevano iniziato a concentrare la loro attività sui servizi con la Ibimaint, era il 1981.

Giovanni Nicolini, il fondatore all’esposizione universale con i prototipi Olivetti

Iniziò l’avventura con la sua creatura che chiamò Olimaint concentrandosi e rilevando attività di manutenzione in tutto il territorio, formando giovani, e affiancando quelli che al tempo erano i temerari programmatori che però abbisognavano di macchine sempre funzionanti e performanti, creò un’organizzazione antesignana, potremo definirla “decentralizzata” dove tutti operano nel bene della società in un raggruppamento di competenze sotto forme differenti ed in paesi differenti.

Gli “audaci dell’olivetti” così venivano chiamati i tecnici

Il tempo passava inesorabile e l’informatica è divenuta, come oggi sappiamo, il cuore pulsante della nostra società; a distanza di quarantadue anni la Olimaint, così chiamata in onore del suo mentore, affronta con forza e con tenacia le sfide del nuovo millennio e si fa protagonista di quello che oggi chiamiamo “rivoluzione digitale”. 

Olimaint è un’impresa che da sempre è condotta da persone che hanno messo anima e corpo nella creazione di valore, etica lavorativa e qualità, e porta avanti con sé la tradizione della “Mamma”.

In una società sempre più dematerializzata l’importanza di poter dialogare con un’azienda dal volto umano non ha eguali.

Oggi Olimaint opera su tutto il territorio nazionale con una rete di 168 concessionari esclusivisti che copre tutto il mercato interno, oltre alla presenza in diversi paesi europei ed extraeuropei, ed una struttura nazionale fatta di 21 filiali.

Tra queste, il fiore all’occhiello, un laboratorio di Ricerca e Sviluppo (unico nel suo genere in Italia) nel quale sono state sviluppate vere e proprie rivoluzioni come Shadow Sim, Argo e Galileo, e da ultimo la tecnologia VRO e l’avatar Biometrico (presentato al Senato della Repubblica nel maggio 2022) e le sue leggi istitutive che fanno da anima pulsante di questa nuova corrente di tecnologia libera che chiamiamo metaverso.

evoluzione del mondo informatico dagli inizi della rivoluzione digitale ai giorni nostri

Curiosità del 1981

MARZO 25 Gennaio – Nasce l’attuale amministratore di Olimaint: inizia la seconda generazione di imprenditori digitali che prenderà il posto del fondatore.
MARZO18 marzo – Prima puntata di Quark: La narrazione della scienza come continua esplorazione delle leggi del mondo e dell’universo conosciuto passando per i piccoli e grandi interrogativi del vissuto quotidiano. Con Quark piacere della conoscenza e…
GIUGNO12 giugno – Indiana Jones debutta sul grande schermo: Ultimate le fatiche di Guerre stellari, George Lucas sfornò il primo capitolo di un’altra saga destinata ad entrare nella storia del cinema d’avventura… quella di Indiana Jones! Scrisse lui il soggetto ma..
LUGLIO9 luglio – Donkey Kong arriva nelle sale giochi: Jumpman è un carpentiere piccoletto e baffuto, con salopette e berretto di colore rosso, chiamato a una difficile missione: salvare la fidanzata Pauline, tenuta prigioniera in cima a un edificio in costruzione,..
AGOSTO1° agosto – Debutta MTV: Il primo video mandato in onda fu Video killed the radio star dei Buggles. L’affermazione del gruppo non si è poi rivelata profetica, per fortuna, ma l’impatto negli anni è stato epocale: MTV (Music..
AGOSTO2 agosto – IBM lancia il primo PC: Con il PC 5150 l'”International Business Machines”, meglio nota con l’acronimo IBM, rivoluzionò il concetto di “personal computer”, già adottato per macchine precedenti (come l’Apple..
SETTEMBRE12 settembre – Arrivano I Puffi in TV: Un popolo di gnomi blu che vive nel bosco, in deliziose casette a forma di fungo, costretto a difendersi da Gargamella, mago irascibile e pasticcione, e dal suo inseparabile gatto, il perfido Birba. Arrivano in TV I…
APRILE25 aprile – Felipe Massa: Nato a San Paolo (Brasile), è un ex pilota automobilistico di Formula Uno di origini italiane (il nonno è emigrato da Cerignola, in provincia di Foggia). A nove anni corre già con i Kart e nel 2002…
LUGLIO29 luglio – Fernando Alonso: Nato a Oviedo (nella Spagna nord-occidentale) è un pilota di Formula Uno. Nel 2005 e nel 2006 vince il Mondiale piloti con la Renault, diventando il più giovane vincitore del titolo iridato. Dal 2010…
SETTEMBRE26 settembre – Serena Williams: Nata a Saginaw, è una tennista statunitense, sorella minore di Venus Williams, anche lei campionessa di tennis. Considerata a ragione una delle più brave tenniste di sempre, ha conquistato (a settembre…
SETTEMBRE13 settembre – Serie A 1981-82: È il campionato di calcio di serie A numero ottanta, con la comparsa degli sponsor sulle maglie, e precede i vittoriosi Mondiali di Spagna. Sarà vinto dalla Juventus (ventesimo titolo), seguita da Roma e…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: