
LA RICERCA – ABSTRACT
L’inarrivabilità dell’intelligenza artificiale alla coscienza umana
Il progresso dell’intelligenza artificiale degli ultimi 10, 15 anni è stato veramente strepitoso al punto che molti pensano che fra 10, 20, magari quarant’anni l’intelligenza artificiale supererà l’intelligenza umana.
Alcuni addirittura pensano che fra 30, quarant’anni la coscienza sarà una proprietà del computer. Ma allora? Io? Quando sento dentro di me l’amore che provo per un figlio e di conseguenza dico, “ti voglio bene” sono una macchina ? Rispondo a un algoritmo, come farebbe un computer ?
L’algoritmo è la causa della prossima azione del computer, quindi secondo l’idea che abbiamo che noi siamo macchine, l’idea della scienza che siamo macchine noi dovremmo rispondere ad un algoritmo processato dalle reti neurali che abbiamo in testa.
SCARICA IL WHITE PAPER DELLA RICERCA
LE STORIE PIÙ RECENTI
-
ChatGPT vara il nuovo modello di business basato sulla schiavitù, che ha contagiato anche diversi player italiani.
-
Con il coraggio e con un giusto programma di tecnica applicata il nostro paese potrebbe risparmiare 300 miliardi di euro all’anno.
-
Colloquio HR in VRO
-
BOT, CHABOT o iA, ma come distinguerli ?
-
L’inarrivabilità dell’intelligenza artificiale alla coscienza umana
-
Rinascita Digitale del SUD : Partanna Capitale del sud della Ricerca sulla realtà Immersiva
Iscriviti
Registrati per ricevere una newsletter settimanale con gli ultimi articoli di blog e contenuti esclusivi. Nella tua casella di posta ogni martedì!