Stazione Leopolda
In cammino verso il Futuro
Peter Diamandis e Steven Kotler, nel loro saggio “Abbondanza: Il futuro è migliore di quanto pensiate“, sostengono che le tecnologie in rapida evoluzione, come l‘intelligenza artificiale, la robotica, la stampa 3D, i medicinali sintetici, la nanotecnologia e altre ancora, hanno il potenziale di portare abbondanza di risorse a tutti, non solo ai ricchi. Esprimono l’idea che in un futuro non troppo lontano, queste tecnologie potrebbero aiutare a superare le sfide globali come la povertà, la fame, l’analfabetismo e la malattia.
Secondo gli autori, il ruolo delle tecnologie è fondamentale per creare un futuro di abbondanza. Sostengono che la tecnologia può creare soluzioni efficienti e convenienti che portano a un accesso universale a tutto, dalle cure mediche all’istruzione, all’energia pulita.
Il Forum del Sistema Salute | Leopolda 2023 ha come filo conduttore la “Ri-Evoluzione dell’Intelligenza” per un approccio nuovo e “intelligente” ai fatti strategici e operativi che riguardano la Sanità italiana. Una o più intelligenze come strumenti con cui guardare e cambiare le cose.
Le tesi saranno affrontate e sviluppate con laboratori, dimostrazioni, riflessioni e competizioni per trovare soluzioni o maturare progetti in un contesto stimolante e creativo.
Si discuterà di argomenti importanti che spaziano dalle malattie rare a quelle croniche, all’organizzazione della sanità territoriale, ai servizi, alle competenze e alla gestione del personale umano e professionale, nonché alle risorse economico-finanziarie necessarie per costruire un sistema sanitario resiliente e adattabile ai cambiamenti continui. L’intelligenza è la lente con cui si guarderanno queste cose.
Il Forum Sistema Salute | Leopolda si distingue per essere un appuntamento co-creativo e stimolante, dove si affrontano l’attualità e il futuro della sanità italiana con una prospettiva nuova e diversa. Questa è l’occasione ideale per coloro che desiderano contribuire attivamente a plasmare la sanità e il Paese, guardando ai fatti con occhi nuovi e mente aperta.