La delegazione territoriale
La fondazione può istituire su tutto il territorio una o più delegazioni, la funzione della delegazione è quella di promuovere le attività della fondazione su un determinato territorio e di istituire un centro di ricerca distaccato che possa servire allo svolgimento di attività divulgative e formative, sempre nello spirito della vita di comunità che contraddistingue il manifesto costitutivo della fondazione.
La delegazione è la base oltre la quale è poi possibile sviluppare di programmi di crescita nel territorio con l’avvio di attività molto più strutturate quali i CDR ed i CDR-D.
Una delegazione può essere proposta o su indicazione diretta del comitato della fondazione o in alternativa su indicazione di un preposto territoriale, per essere riconosciuta deve avere i seguenti requisiti:
- Una sede fisica nella quale identificare l’unità locale di rappresentanza della fondazione, che deve essere data in comodato d’uso gratuito o in concessione alla fondazione
- Un numero non inferiore di 50 soci ordinari
- Essere in un territorio che sia identificabile a carattere provinciale
- Avere un PDR in attivazione
