Senza categoria

Informatica e sistema produttivo: cosa (non) è cambiato in Italia negli ultimi quindici anni

di Federico Nicolini I governi sono arrivati e se ne sono andati, le parole d’ordine son cambiate, adesso si parla di “trasformazione digitale”, ma l’informatica continua a rimanere sostanzialmente assente dai programmi di sviluppo del nostro Paese. Quindici anni fa, in un convegno presso la Camera dei Deputati dal titolo “Informatica, cultura e società“. La …

Informatica e sistema produttivo: cosa (non) è cambiato in Italia negli ultimi quindici anni Leggi altro »

Creatività aziendale ? Stimolala con l’intelligenza artificiale.

di Federico Nicolini Uno studio ha analizzato 85 sistemi di intelligenza artificiale dedicati a compiti che richiedono elevate capacità creative. Li ha quindi classificati in tre principali categorie cui le organizzazioni possono ispirarsi per favorire l’emergere di nuove idee. La creatività è definita come la capacità di generare idee nuove e utili e rappresenta una …

Creatività aziendale ? Stimolala con l’intelligenza artificiale. Leggi altro »

Vieni a trovarci nel nostro virtual center, basta un click !

Olimaint ha creato il primo virtual center per far incontrare imprenditori e professionisti . La videocomunicazione per gruppi si sta evolvendo, giorno per giorno. Nelle soluzioni più famose per videoconferenze, una persona parla mentre tutti gli altri aspettano di parlare, o semplicemente ascoltano o sono disconnessi. Olimaint vuole superare il concetto della “stanza fissa”, per favorire una modalità …

Vieni a trovarci nel nostro virtual center, basta un click ! Leggi altro »

La tecnologia conta nelle Paraolimpiadi, ma l’atleta conta di più

di Federico Nicolini Il ruolo della tecnologia nello sport è sempre un tema caldo, ma è forse più presente quando si parla delle Paralimpiadi a causa della più visibile connessione tra persona e macchina. Con l’amputazione, c’è una “lavagna vuota” su cui costruire. E con i progressi tecnologici di oggi, le possibilità sembrano infinite, fino …

La tecnologia conta nelle Paraolimpiadi, ma l’atleta conta di più Leggi altro »

Il Captcha ci fa lavorare gratis e raccoglie dati per lo sviluppo di IA

di Nicolini Federico I captcha ci fanno lavorare gratis per il web, della cui fabbrica siamo tutti operai inconsapevoli, contribuendo con i nostri click a originare gli algoritmi di marketing e non solo. Lo ha rivelato Antonio Casilli, sociologo e professore al Paris Institute of Technology (Gli schiavi del clic, Feltrinelli 2020), in un’intervista concessa al quotidiano “La …

Il Captcha ci fa lavorare gratis e raccoglie dati per lo sviluppo di IA Leggi altro »

Gli addetti trascorrono il 40% del tempo a trascrivere dati

Secondo un report di McKinsey del 2016, gli addetti alla produzione trascorrono in media 800 ore all’anno inserendo dati in moduli, fogli di calcolo e sistemi software: circa il 40% del loro tempo complessivo. Dal 2016 non è cambiato molto in questo senso e ancora oggi i lavoratori trascorrono una notevole quantità di tempo a digitare sulla tastiera. Dall’introduzione dei primi schermi touch di Apple, …

Gli addetti trascorrono il 40% del tempo a trascrivere dati Leggi altro »

Una colossale sfida legale si aggira per l’Europa: l’IA

Nel mondo già di per sé complesso delle scienze giuridiche, si aggira per l’Europa – che accetta la sfida – un colossale problema di regolazione legislativa: quella che si dovrebbe (dovrebbe?) applicare alla Intelligenza artificiale. Più correttamente, per evitare definizioni tanto altisonanti quanto scorrette, applicare a quelle tecnologie di tipo statistico che possono autonomamente, grazie a …

Una colossale sfida legale si aggira per l’Europa: l’IA Leggi altro »

Olimaint al Mecspe con Apindustria

Olimaint ed il suo CEO parteciperanno al MECPSE all’interno dello stand allestito da Apindustria Brescia, un’occasione importante di confronto tra imprese, per Olimaint sarà presente l’amministratore di Olimaint Federico Nicolini nel suo duplice ruolo di manager d’impresa e consigliere di Apindustria ed Unimatica. Finalmente Mecspe! Manca poco all’appuntamento più atteso da tutta l’industria manifatturiera: dal 23 …

Olimaint al Mecspe con Apindustria Leggi altro »

Evento live l’11 ottobre alle 21 sull’industria 4.0

Lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 21.00 Federico Nicolini e Fabio Lazzarini ci racconteranno cosa vuol dire integrazione 4.0 e quanto questa sia ancora legata all’indispensabilità dell’uomo L’evoluzione dell’industria in questi anni ha visto la progressiva digitalizzazione dei processi industriali, sino a ridisegnare completamente il mondo del lavoro. Oggi siamo ancora nell’era dell’Industria 4.0, basata …

Evento live l’11 ottobre alle 21 sull’industria 4.0 Leggi altro »

Italia 4.0, un bisogno estremo di competenze: a privati e PA serve colmare lo skill gap

Di Federico Nicolini L’Italia ha uno skill need elevato nei settori tecnologici strategici di Industria 4.0, ma il tema è rimasto ai margini complici le urgenze da gestire nel periodo di pandemia: ecco la situazione per privati e PA e le prospettive Con l’epidemia di Covid-19 il dibattito intorno alla digitalizzazione ha avuto diverse fasi. …

Italia 4.0, un bisogno estremo di competenze: a privati e PA serve colmare lo skill gap Leggi altro »